Insieme per un mondo migliore. A partire da Brescia.

Scopri il nostro Club e le nostre attività

Su di noi

Rotary Club Brescia Ovest: al Servizio della Comunità, dal 1984.
Il Rotary Club Brescia Ovest, parte del Distretto 2050 del Rotary International, è composto da volontari, imprenditori e professionisti bresciani orientati all'etica negli affari e alla leadership nello sviluppo personale. Organizza progetti di service locali e internazionali per servire la comunità che lo circonda e il mondo.

39

anni di storia

fondato il 7 settembre del 1984, Il Rotary Club Brescia Ovest si è distinto per i progetti al servizio della comunità di Brescia

100.000

euro raccolti

per il Progetto locale Bresciamore, a supporto dei ragazzi di Cascina Mensi con disabilità intellettiva

Le aree d'intervento

Un'azione strutturata. Con 7 obiettivi precisi.
Il Rotary International rappresenta un esempio straordinario di come un'organizzazione possa combinare interventi locali e globali per affrontare le sfide umanitarie in tutto il mondo. Attraverso la dimensione locale e internazionale delle sue aree d'intervento, il Rotary si impegna a creare un mondo migliore, una comunità alla volta.

Costruzione della pace e prevenzione dei conflitti

Il Rotary sostiene la formazione, l’istruzione e le prassi relative alla costruzione della pace e alla prevenzione dei conflitti attraverso iniziative che aiutano a trasformare i conflitti nelle comunità locali e globali.

Prevenzione e cura delle malattie

Più di 10 Gruppi d’azione Rotary possono aiutare i club e i distretti a pianificare e implementare attività per affrontare una vasta gamma di malattie come malaria, diabete, HIV/AIDS e Alzheimer e altri tipi di demenza.

Acqua, servizi igienici e igiene

La Fondazione Rotary in molti paesi, attraverso sovvenzioni e raccolte di fondi da parte dei Club locali, ha sostenuto la depurazione delle acque, l'educazione all'igiene, la costruzione delle latrine e la gestione dei rifiuti.

Salute materna e infantile

Il Rotary Action Group for Reproductive, Maternal, and Child Health e l'Action Group for Clubfoot adattano soluzioni che migliorano la salute materna e infantile e che soddisfano i bisogni delle comunità locali nei paesi in via di sviluppo.

Alfabetizzazione e educazione di base

Il Rotary finanzia l’educazione attraverso donazioni e progetti di service in tutto il mondo finalizzati all'apertura di scuole, corsi sulle nuove tecnologie, formazione degli insegnanti per il miglioramento dei sistemi educativi.

Sviluppo economico comunitario

Il Rotary intende agire nelle comunità per creare condizioni di sviluppo sostenibile che assicurino la soddisfazione dei bisogni essenziali e il rispetto per l’ambiente nel contesto di dignitose condizioni di vita sostenibili nel lungo periodo.

Ambiente

Il Rotary sostiene attività che rafforzano la conservazione e la tutela delle risorse naturali, promuovono la sostenibilità ambientale e l’armonia tra le persone e l’ambiente.

Il Rotary International

Nozioni di storia rotariana

Il Rotary International è un’organizzazione di “service” che nasce a Chicago nel 1905, grazie all’intuizione di Paul Harris, Avvocato, la cui visione era quella di realizzare un luogo d’incontro che fosse trasversale alla professionalità dei membri e che potesse essere di supporto per la comunità locale. A distanza di 115 anni il Rotary è oggi l’organizzazione di service più grande al mondo che ha la sede centrale a Evanston (Illinois-USA), ma conta oltre 1 milione e 200 mila soci e circa 35.000 club che operano in 200 Paesi nel mondo.

Distretto 2050

Le coordinate: Distretto 2050, Zona Leonessa

Il Distretto 2050 é nato nel 1985 dalla suddivisione di un altro Distretto Rotary. Ad esso fanno capo le province di Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia, Piacenza e alcuni comuni della provincia di Milano. Dagli iniziali 33 Club, il Distretto è cresciuto fino agli attuali 76, di cui 4 e-Club, per un totale di oltre 3.200 soci.

La nostra gallery

Visita la raccolta fotografica degli eventi e attività organizzati nel corso degli anni

Mettiti in contatto

Vuoi saperne di più?
Non esitare a contattarci per scoprire di più sulle nostre attività o se vuoi supportarle. Puoi inviarci una mail, chiamarci o richiedere a un nostro socio di visitare il nostro club per un evento conviviale. Quale che sia il tuo interesse, troverai un'accoglienza cordiale, un dialogo stimolante e un ambiente coinvolgente.
Contatta la sede
Manda un messaggio